
21/04/2013 CAMPIONATO REGIONALE MARCHE FMI CASTELRAIMONDO
FAST ENDURO
Iscrizioni entro giovedì 18/04/2013:
Moto Club Castelraimondo presso Campo Cross Località Castel Santamaria
IBAN IT73R0530868830000000030426
FAX 0737.642316 mail motoclubc-raimondo@tiscali.it
DESCRIZIONE PERCORSO
Partenza e Paddock a Castelraimondo Loc. Castel Santamaria presso Crossdromo
Totale percorso speciali incluse 30 KM,
La partenza della speciale funge da Controllo Orario (Fast Enduro).
1 prova denominata cross Test metà fettucciata metà linea lunga circa 5000 Metri.
Il percorso è interamente fuoristrada si percorrono soltanto 2 km di asfalto tutto abbastanza scorrevole con un paio di discese ripide ma non impegnative.
Pronti Via c'è il Cross Test, che partirà dal crossdromo sfruttando parte della vecchia pista da cross oramai in disuso terreno molto sassoso questa parte della prova è quella tipo linea, si passa poi ad un bel pratone con curve ampie e divertenti, per poi ritornare in pista per fare le ultime curve. Inizio e fine sullo stesso punto.
Usciti dalla prova speciale, si effettua il trasferimento lungo circa 50 minuti per poi ritornare ai paddock.
La tipologia di gara è Fast Enduro quindi tranne il CO di partenza e di arrivo gli altri non ci sono, l’orario imposto a ogni concorrente funge da controllo orario alla partenza di ogni P.S. Totale 4 giri per tutti e 5 prove speciali da fare tutte valide fin dal primo giro, tranne la classe Amatore e 50 codice che ne fanno 3 giri e 4 prove speciali valide tutte fin dal primo giro.
I Minienduro faranno la stessa gara dei grandi quindi anche loro dovranno rispettare orario imposto di partenza e faranno 6 prove speciali effettive, per gli aspiranti 85 e aspiranti 50 ed esordienti la lunghezza del percorso è di circa 4000 metri, mentre per i baby sono 2500
Orario di partenza ore 10.00 gara enduro, ore 9.30 partenza Minienduro, giro di prova per i mini tassativo ore 9.00 chi arriva in ritardo non lo fa parte direttamente per la gara.
Ricordo a tutti che la chiusura delle OP della domenica è tassativa alle ore 8.45 e chi non manda preiscrizione paga 10 euro in più.
Per evitare problemi di gestione della gara vi prego cortesemente di rispettare gli orari e tempi di iscrizione e preiscrizione indicati
Operazioni Preliminari: SABATO dalle 14,30 alle 19,00 e DOMENICA dalle 7,00 alle 8,45
1.SPONSORIZZAZIONE TARGHE PORTANUMERO
Nel caso in cui siano fornite targhe porta numero sponsorizzate ed approvate dal CORE, ogni concorrente ha l’obbligo di usarle pena l’esclusione dalla manifestazione.
REGOLAMENTO SPERIMENTALE FAST ENDURO MARCHE
Definizione : si tratta di una gara di Enduro nella quale i Controlli Orari ( C.O.) , ad eccezione del C.O. di partenza e di arrivo coincidono con la partenza delle Prove Speciali ( P.S. ).
Questa tipologia di gara, richiedendo un percorso più breve delle gare classiche di Enduro può essere organizzata agevolmente anche nell' ambito territoriale di un solo comune , con semplificazione delle pratiche autorizzative e con minor spese da parte dell' organizzazione .
Art. 1 Verifiche Tecniche, amministrative e parco chiuso.
Ad eccezione degli orari di svolgimento, previsti unicamente il giorno stesso della gara con inizio alle ore 7.00, vale quanto descritto nel Regolamento Enduro Marche 2013.
Art 2 ) Preparazione alla partenza.
Mezz’ora prima della partenza del primo concorrente verrà tenuto un briefing per dettagliare lo svolgimento della gara e per chiarire eventuali dubbi. E' obbligatoria la presenza dei concorrenti al briefing, dove verranno consegnate le tabelle di marcia esclusivamente al pilota iscritto.
Il pilota non presente a inizio briefing non potrà ritirare la tabella di marcia e quindi non sarà ammesso alla partenza .
Art 3 )Tabella di Marcia.
La tabella di marcia riporta prestampati dagli organizzatori gli orari di passaggio ai CO i quali coincidono con gli orari di partenza delle varie PS e considerati per calcolare il tempo di percorrenza delle stesse .
Il tempo cronometrato del concorrente sulla PS parte con l'orario di passaggio riportato sulla tabella di marcia ,indipendentemente dal fatto che il pilota sia partito o meno .
Sulla tabella di marcia del concorrente non verranno trascritti gli orari di partenza alle PS dai cronometristi , allo scopo di non intralciare le partenze , però verra tenuto , dai cronometristi, un cronologico dei concorrenti transitati e relativo orario di partenza .
E’ previsto anche il cronometraggio manuale per ogni PS .
Art 4 ) Procedura di Partenza alle Prove Speciali.
Partenza di un singolo pilota ogni 30 secondi , perciò il primo concorrente partirà al minuto “00” , il secondo al minuto e 30 Sec e così via , come riportato sulle rispettive tabelle di marcia
Ad ogni partenza PS verranno allestite n. 3 corsie per la partenza dei concorrenti .
corsia di sinistra: riservata per i piloti con orario di partenza al minuto “ 00”
corsia centrale : riservata per i piloti con orario di partenza al minuto e 30 sec
corsia di destra: riservata per i piloti in ritardo.
I concorrenti in ritardo dovranno utilizzare unicamente la corsia loro riservata e attendere il segnale di partenza che l'addetto alle partenze, su segnalazione del cronometrista, darà 5 secondi dopo la partenza dell'ultimo concorrente partito .
E' punita con l'esclusione dalla gara la partenza non autorizzata di un concorrente in ritardo .
I concorrenti in ritardo dovranno cercare di rientrare nel loro orario di passaggio ai CO , come riportato in tabella di marcia .
La partenza delle PS è regolata da semaforo e sono previste fotocellule per verificare anticipi di partenza .
Le partenze anticipate vengono penalizzate con 60 secondi di penalità da aggiungere al tempo totale cronometrato .Nel caso la partenza sia anticipata oltre i 30 secondi alla penalizzazione verrà aggiunto un ulteriore minuto per ogni 30 secondi di anticipo .
E’ compito del MC organizzatore predisporre in modo da avere un regolare afflusso dei piloti nelle rispettive corsie di partenza PS .
In caso di problemi di percorrenza della PS , causa incidenti, o altro il passaggio in PS potrà essere annullato e la PS percorsa solo in trasferimento.
Il parco assistenza è autorizzato solo nelle zone previste dall'organizzatore , segnalate (inizio e fine ) da bandiere bianche .
RICEZIONE TURISTICA Castelraimondo (MC)
1)hotel bellavista castelraimondo tel 0737640717/640469
2)country house villa casabianca 1573 (rustano) tel.0737642369 cell.335318058
3)agriturismo pietra maula tel. 0737636737 www.pietramaola.it info@pietramaula.it
4)borgo lanciano tel.0737642844 www.borgolanciano.it
5)agriturismo rotabella tel.3332815283 www.rotabella.it
6)Agriturismo il giardino degli ulivi 62022 castelraimondo(MC) tel.3385036078
7)Agriturismo il casato Vasconi tel 0737642077.
FAST ENDURO
Iscrizioni entro giovedì 18/04/2013:
Moto Club Castelraimondo presso Campo Cross Località Castel Santamaria
IBAN IT73R0530868830000000030426
FAX 0737.642316 mail motoclubc-raimondo@tiscali.it
DESCRIZIONE PERCORSO
Partenza e Paddock a Castelraimondo Loc. Castel Santamaria presso Crossdromo
Totale percorso speciali incluse 30 KM,
La partenza della speciale funge da Controllo Orario (Fast Enduro).
1 prova denominata cross Test metà fettucciata metà linea lunga circa 5000 Metri.
Il percorso è interamente fuoristrada si percorrono soltanto 2 km di asfalto tutto abbastanza scorrevole con un paio di discese ripide ma non impegnative.
Pronti Via c'è il Cross Test, che partirà dal crossdromo sfruttando parte della vecchia pista da cross oramai in disuso terreno molto sassoso questa parte della prova è quella tipo linea, si passa poi ad un bel pratone con curve ampie e divertenti, per poi ritornare in pista per fare le ultime curve. Inizio e fine sullo stesso punto.
Usciti dalla prova speciale, si effettua il trasferimento lungo circa 50 minuti per poi ritornare ai paddock.
La tipologia di gara è Fast Enduro quindi tranne il CO di partenza e di arrivo gli altri non ci sono, l’orario imposto a ogni concorrente funge da controllo orario alla partenza di ogni P.S. Totale 4 giri per tutti e 5 prove speciali da fare tutte valide fin dal primo giro, tranne la classe Amatore e 50 codice che ne fanno 3 giri e 4 prove speciali valide tutte fin dal primo giro.
I Minienduro faranno la stessa gara dei grandi quindi anche loro dovranno rispettare orario imposto di partenza e faranno 6 prove speciali effettive, per gli aspiranti 85 e aspiranti 50 ed esordienti la lunghezza del percorso è di circa 4000 metri, mentre per i baby sono 2500
Orario di partenza ore 10.00 gara enduro, ore 9.30 partenza Minienduro, giro di prova per i mini tassativo ore 9.00 chi arriva in ritardo non lo fa parte direttamente per la gara.
Ricordo a tutti che la chiusura delle OP della domenica è tassativa alle ore 8.45 e chi non manda preiscrizione paga 10 euro in più.
Per evitare problemi di gestione della gara vi prego cortesemente di rispettare gli orari e tempi di iscrizione e preiscrizione indicati
Operazioni Preliminari: SABATO dalle 14,30 alle 19,00 e DOMENICA dalle 7,00 alle 8,45
1.SPONSORIZZAZIONE TARGHE PORTANUMERO
Nel caso in cui siano fornite targhe porta numero sponsorizzate ed approvate dal CORE, ogni concorrente ha l’obbligo di usarle pena l’esclusione dalla manifestazione.
REGOLAMENTO SPERIMENTALE FAST ENDURO MARCHE
Definizione : si tratta di una gara di Enduro nella quale i Controlli Orari ( C.O.) , ad eccezione del C.O. di partenza e di arrivo coincidono con la partenza delle Prove Speciali ( P.S. ).
Questa tipologia di gara, richiedendo un percorso più breve delle gare classiche di Enduro può essere organizzata agevolmente anche nell' ambito territoriale di un solo comune , con semplificazione delle pratiche autorizzative e con minor spese da parte dell' organizzazione .
Art. 1 Verifiche Tecniche, amministrative e parco chiuso.
Ad eccezione degli orari di svolgimento, previsti unicamente il giorno stesso della gara con inizio alle ore 7.00, vale quanto descritto nel Regolamento Enduro Marche 2013.
Art 2 ) Preparazione alla partenza.
Mezz’ora prima della partenza del primo concorrente verrà tenuto un briefing per dettagliare lo svolgimento della gara e per chiarire eventuali dubbi. E' obbligatoria la presenza dei concorrenti al briefing, dove verranno consegnate le tabelle di marcia esclusivamente al pilota iscritto.
Il pilota non presente a inizio briefing non potrà ritirare la tabella di marcia e quindi non sarà ammesso alla partenza .
Art 3 )Tabella di Marcia.
La tabella di marcia riporta prestampati dagli organizzatori gli orari di passaggio ai CO i quali coincidono con gli orari di partenza delle varie PS e considerati per calcolare il tempo di percorrenza delle stesse .
Il tempo cronometrato del concorrente sulla PS parte con l'orario di passaggio riportato sulla tabella di marcia ,indipendentemente dal fatto che il pilota sia partito o meno .
Sulla tabella di marcia del concorrente non verranno trascritti gli orari di partenza alle PS dai cronometristi , allo scopo di non intralciare le partenze , però verra tenuto , dai cronometristi, un cronologico dei concorrenti transitati e relativo orario di partenza .
E’ previsto anche il cronometraggio manuale per ogni PS .
Art 4 ) Procedura di Partenza alle Prove Speciali.
Partenza di un singolo pilota ogni 30 secondi , perciò il primo concorrente partirà al minuto “00” , il secondo al minuto e 30 Sec e così via , come riportato sulle rispettive tabelle di marcia
Ad ogni partenza PS verranno allestite n. 3 corsie per la partenza dei concorrenti .
corsia di sinistra: riservata per i piloti con orario di partenza al minuto “ 00”
corsia centrale : riservata per i piloti con orario di partenza al minuto e 30 sec
corsia di destra: riservata per i piloti in ritardo.
I concorrenti in ritardo dovranno utilizzare unicamente la corsia loro riservata e attendere il segnale di partenza che l'addetto alle partenze, su segnalazione del cronometrista, darà 5 secondi dopo la partenza dell'ultimo concorrente partito .
E' punita con l'esclusione dalla gara la partenza non autorizzata di un concorrente in ritardo .
I concorrenti in ritardo dovranno cercare di rientrare nel loro orario di passaggio ai CO , come riportato in tabella di marcia .
La partenza delle PS è regolata da semaforo e sono previste fotocellule per verificare anticipi di partenza .
Le partenze anticipate vengono penalizzate con 60 secondi di penalità da aggiungere al tempo totale cronometrato .Nel caso la partenza sia anticipata oltre i 30 secondi alla penalizzazione verrà aggiunto un ulteriore minuto per ogni 30 secondi di anticipo .
E’ compito del MC organizzatore predisporre in modo da avere un regolare afflusso dei piloti nelle rispettive corsie di partenza PS .
In caso di problemi di percorrenza della PS , causa incidenti, o altro il passaggio in PS potrà essere annullato e la PS percorsa solo in trasferimento.
Il parco assistenza è autorizzato solo nelle zone previste dall'organizzatore , segnalate (inizio e fine ) da bandiere bianche .
RICEZIONE TURISTICA Castelraimondo (MC)
1)hotel bellavista castelraimondo tel 0737640717/640469
2)country house villa casabianca 1573 (rustano) tel.0737642369 cell.335318058
3)agriturismo pietra maula tel. 0737636737 www.pietramaola.it info@pietramaula.it
4)borgo lanciano tel.0737642844 www.borgolanciano.it
5)agriturismo rotabella tel.3332815283 www.rotabella.it
6)Agriturismo il giardino degli ulivi 62022 castelraimondo(MC) tel.3385036078
7)Agriturismo il casato Vasconi tel 0737642077.